
Continuano gli appuntamenti della rassegna
Verolanuova inaspettata 2024-2025
organizzata dalla Parrocchia di San Lorenzo Martire con il patrocinio del Comune di Verolanuova.
Da novembre 2024 a giugno 2025 vi aspettano visite ed eventi a tema sempre diverso!
Un calendario ricco, che vi porterà alla scoperta di Verolanuova, tra storie di santi, splendide chiese, antichi archivi e curiose passeggiate.
Marzo 2025
Marzo è il mese del compleanno di Tiepolo: per questo tutti gli eventi saranno a lui dedicati! Esatto, “eventi” al plurale, perché per il mese di marzo non ci saranno solo le ormai tradizionali visite della domenica pomeriggio, ma tante occasioni per scoprire questo grande artista! Vi aspettiamo quindi, per il weekend:
Due capolavori di sovrana bellezza
le tele di Giovan Battista Tiepolo nella Basilica di San Lorenzo

Venerdì 7 marzo, alle 20:30, don Mario Bonomi, parroco di Verolanuova, terrà una meditazione di carattere teologico dal titolo:
Melchisedech e il pane del deserto
Meditazione attorno ai soggetti delle tele di Tiepolo.

Sabato 8 marzo, per celebrare la festa della donna, proponiamo alle 19:00 un itinerario guidato per le vie del paese dedicato alla nobildonna
Elisabetta Grimani
Committente delle tele di Tiepolo.
A seguire, per chi vorrà, ci sarà la possibilità di cenare insieme presso la trattoria “La Vecchia Filanda” con un gustoso menù torta fritta.

Domenica 9 marzo, nel pomeriggio, non perdetevi la visita guidata alle tele di Giovan Battista Tiepolo nella Basilica di Verolanuova, definite “Due capolavori di sovrana bellezza”.
Tiepolo a Verolanuova
Visita guidata alle tele.

Sempre nel pomeriggio di domenica, per gli appassionati di arte veneziana, consigliamo inoltre un’interessante lezione di approfondimento:
Il maestro della luce
Vita di Giovan Battista Tiepolo.

Febbraio 2025
A febbraio i protagonisti saranno i maestosi affreschi e altre piccole curiosità che spesso passano inosservate tra le tante bellezze della Basilica. Vi stupiremo con la visita:
Infiniti dettagli
Il rinnovamento decorativo della Basilica di San Lorenzo.

Dicembre 2024
Nel mese di dicembre vi porteremo alla scoperta della Basilica di Verolanuova, una vera e propria pinacoteca di opere d’arte che potrete ammirare con la visita:
Non solo Tiepolo e Celesti
I capolavori della Basilica tra Cinquecento e Settecento.

Novembre 2024
Ecco la prima proposta per il mese di novembre che vi permetterà di guardare con occhi nuovi la Basilica di Verolanuova. In occasione del giorno dedicato a san Carlo Borromeo proponiamo la visita:
A misura d’Uomo
L’eredità di san Carlo Borromeo a Verolanuova, tra famiglia, architettura e spiritualità.
